|  | Editoriale 
                           Aborto 
                          a nascita parziale: finalmente vietato. 
                          Il 18 aprile scorso la Corte Suprema degli Stati Uniti 
                          d’America – sentenza  Gonzales, Attorney General 
                          v. L. Carhart et al. e  v. Planned Parenthood 
                          et al. – ha respinto tutti i rilievi di incostituzionalità 
                          che si erano da tante parti levati contro il Partial-Birth 
                          Abortion Ban Act: una legge promossa da Bush per 
                          vietare il cosiddetto aborto a nascita parziale e approvata 
                          dal Congresso nel 2003. Secondo molti studiosi e osservatori, 
                          lo scandalo dell’aborto a nascita parziale ha negli 
                          ultimi anni causato... continua 
                          >>> di 
                          Fulvio Di Blasi |  | 
                     
                      |  | Articoli Cocaina 
                          e Cannabis. Apporti scientifici e riflessi antropologici 
                          sul consumo delle droghe "leggere"Il recente dibattito sulla legalizzazione o meno delle sostanze 
                        stupefacenti ha portato alla ribalta della discussione 
                        politica ciò che purtroppo – nonostante o forse a causa 
                        delle attenzioni altalenanti cui è soggetto da parte 
                        della comunità socio-politica – è un fenomeno 
                        storicamente ricorrente: l’abuso delle cosiddette 
                        droghe leggere. Questo costume - per le 
                        generalizzazione a cui assurge in alcuni periodi storici 
                        lo si può spiacevolmente definire così - della società 
                        occidentale mina le basi della civile convivenza  ... continua 
                          >>>
 di 
                          Francesco Romano La 
                          proposta di legge sulle unioni di fatto. Brevi considerazioni 
                          giuridiche. Il tema della regolamentazione delle unioni di fatto 
                          – eterosessuali ed omosessuali – costituisce 
                          attualmente una questione molto dibattuta nel panorama 
                          politico italiano, ed il governo, come è noto, 
                          ha messo in agenda la valutazione di un intervento legislativo.
 Da quanto si apprende dalla stampa nazionale e dai dibattiti 
                          televisivi, la questione sembra che venga impostata 
                          in termini di sostanziale contrapposizione tra diverse 
                          culture ... continua 
                          >>>
 di 
                          Francesco Ferrara Quale 
                          buona morte? Il problema dell'eutanasia tra sofferenza 
                          e libertà.Come è noto, in passato l’uomo moriva per 
                          lo più giovane e in condizioni fisiche generali 
                          ancora buone. La principale causa di mortalità 
                          era rappresentata da malattie acute che, conducendo 
                          rapidamente alla morte, risparmiavano ai malati lunghe 
                          sofferenze. Il lento decadimento che accompagna la vecchiaia, 
                          pertanto, era sconosciuto alla maggior parte della popolazione 
                          . Oggi, invece, nella società del benessere e 
                          dei consumi, l’anziano si trova spesso a dover 
                          fare i conti con un drammatico squilibrio tra la maggior 
                          durata della propria esistenza e ... continua 
                          >>>
 di 
                          Luciano Sesta |  | 
                    
                      |  | Recensioni 
                          e Notizie X. 
                          Lacroix, In principio la differenza. Omosessualità, 
                          matrimonio, adozione, a cura di Cristina Coronelli, 
                          Vita e Pensiero, Milano 2006 
                          >>> di 
                          Maria Rita Fedele G. 
                          Savagnone, Metamorfosi della persona. Il soggetto 
                          umano e non umano in bioetica, Elledici, Torino 
                          (Leumann) 2004 
                          >>> di 
                          Luciano Sesta |  | 
                     
                      |  | Rassegna 
                          Stampa  Italia: 
                          l’Eurispes e le statistiche 
                          sull’eutanasia in Italia continua 
                          >>> Italia: 
                          presentato Disegno di Legge 
                          su “Diritti e doveri delle persone stabilmente 
                          conviventi” 
                          continua 
                          >>> Italia: 
                          aborto terapeutico fallito: il bambino di 24 settimane 
                          sopravvive e dopo alcuni giorni muore 
                          continua 
                          >>> Stati 
                          Uniti : 
                          senato approva legge sulle staminali embrionali e Bush 
                          minaccia secondo veto 
                          continua 
                          >>> Portogallo: 
                          nuova legge sull’interruzione della gravidanza 
                          continua 
                          >>> |  |